Erasmo e la sua scrittura narrano della società prendendosene beffo arrivando anche a criticare la chiesa ma, ciò che si evince da questo magnifico saggio, è come sia la follia a guidare l’essere umano.
Una sorta di scommessa che porta ognuno di noi ad “azzardare”, a rischiare e che, nel bene e nel male, determina chi siamo e ciò che accade.
Ho sempre pensato che prima o poi lo avrei letto ma, ahimè, ho sempre rimandato.
Oggi, dopo essermi finalmente addentrata tra queste pagine, posso esser ancora più fiera del mio esser folle e, analizzando di pagina in pagina il suo pensiero, direi che si può benissimo evincere che ciò che egli esprime (si pensi agli anni in cui è stato scritto) sia perfettamente calzante anche ai giorni d’oggi.
Ritengo che “Elogio della follia” sia un libro che dovrebbe esser letto almeno una volta nella vita.
Alla prossima recensione, la vostra Ele
Ps: grazie alla persona che me lo ha fatto capitare tra le mani!