Recensioni

Recensione di “Achyrion”

Buon pomeriggio cari miei lettori.

Ieri sera, mentre le note di Yiruma mi facevano compagnia, ho terminato di leggere questo romanzo un po’ fantasy e un po’ filosofico.

Si tratta di un testo che appare come un monologo, un flusso di coscienza interiore dove il protagonista narra quasi a sé stesso come a voler analizzare di nuovo e riflettere.

La scrittura coinvolge e ti pone nei panni del protagonista creando empatia e pathos che ti portano a voler scoprire cos’accadrà dopo un determinato evento.

L’autore ha saputo descrivere ogni particolare necessario a inquadrare perfettamente la storia ed è magistrale come la fantasia di Giovanni Toso si sia fusa con la storia e la vita reale.

Tramite la narrazione si scoprono due mondi, due entità, due caratteri, due idee, due scelte… e da due, anche di più.

In “Achyrion” vengono affrontate diverse tematiche come la famiglia, l’amicizia, il bene comune, le scelte e la vita stessa… inizia ed è destinata a finire.

Mi è davvero piaciuto come l’autore porta il lettore a riflettere sul fatto che nulla è bianco o nero, che si necessita sempre di un quadro completo per poterci fidare davvero di qualcuno e per poter capire cosa pensiamo davvero e cosa vogliamo fare, che i sentimenti a volte non sono a doppio senso e che la libertà sta sempre alla base di tutto rispettando sempre il prossimo… sta a noi capire come intendere ciò.

Di pari passo vi è il cambiamento della società, dei legami e della persona; quel continuare a crescere, a mutare, cercando chi vogliamo essere.

Ma tutto, principalmente e concretamente, si basa sulle scelte… in fondo ogni azione è determinata da una scelta, no? Tutti noi ci siamo chiesti e ci chiediamo spesso “e se avessi fatto diversamente?” magari rimanendo vittime dei nostri dubbi e delle insicurezze senza mai vivere veramente la felicità che ci si prospetta davanti.

Ecco, tramite questo libro, viene sottolineato il valore e la mutevolezza delle decisioni sottolineandone le reazioni; proprio come la terza legge della dinamica, anche le interazioni sociali e la crescita personale sono dettate da scelte e conseguenze di azioni, parole, storia e vissuto.

Insomma, sarò sincera con voi, non me lo aspettavo.

Achyrion” mi ha davvero colpita.

Complimenti all’autore.

Alla prossima recensione, la vostra Ele

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *