Credo sia immensamente difficile scrivere con tale delicatezza e finezza di emozioni così forti e personali legate ai ricordi e al dolore; credo sia altrettanto ostico metter a nudo la sofferenza e la paura, ma Selene Pascasi è così forte e viva da lasciare al mondo le sue liriche così sincere, diventa quasi un’icona nel dichiarare d’esternare ciò che si sente, di vivere i propri affetti, di godersi i momenti, di dar valore ai ricordi.
Seppur con le lacrime agli occhi, ho amato questa raccolta poetica che elogia i sentimenti e i legami più puri; mi sono rivista nella scrittrice e nelle sue emozioni; ho immaginato i suoi ricordi e i suoi momenti.
Credo che la poesia migliore sia sempre quella che riesce a scuotere, a smuovere quei sentimenti più nascosti, così reconditi da non volervi vedere.
Ecco, le poesie di quest’autrice sono proprio così… immensamente vere e sinuose come un’orchestra di violini e pianoforte.
Alla prossima recensione, la vostra Ele
2 commenti
Selene Pascasi
Grazie infinite
Elenia
Grazie a te per aver condiviso il tuo cuore